Home » News e Offerte » 21 Aprile: Giornata della prevenzione! Prenota la Moc in Farmacia!

21 Aprile: Giornata della prevenzione! Prenota la Moc in Farmacia!

Cosa è la MOC

La MOC (mineralometria ossea computerizzata) è l’esame che misura la massa minerale
ossea e la densità ossea. In pratica misura la quantità e la densità di sali minerali (Sali di
calcio) contenuti nelle ossa esaminate del nostro scheletro.

Può essere eseguita sull’avambraccio, colonna vertebrale, femore etc. e permette di fare diagnosi di
osteopenia (modesta demineralizzazione ossea) o osteoporosi (demineralizzazione ossea
più consistente, che comporta il rischio più o meno grave di fratture).

In farmacia è possibile effettuare un esame di facile e rapida esecuzione che ha lo scopo
di individuare i soggetti a “rischio di osteoporosi” che dovranno poi approfondire nel
tempo la valutazione, rivolgendosi al proprio medico o allo specialista, se necessario.

Si utilizza un densitometro osseo ad ultrasuoni di tipo calcaneare.
In pochi minuti, si conosce il proprio grado di densità ossea e il rischio rispetto all’età.
Il picco di massa ossea individuale si raggiunge intorno ai 25-30 anni ed è legato a fattori
genetici, attività fisica, dieta corretta (apporto di calcio), normale metabolismo della
vitamina D.
Ogni persona andrà, quindi, valutata dal proprio medico per capire il rischio
di osteoporosi con l’avanzare dell’età.

Per noi è importante parlare di prevenzione della patologia e, quindi, attraverso questo
semplice esame poter dare consigli che aiutano a capire come evitare di sviluppare tale
patologia o, perlomeno, ridurne l’aggravamento.
Per esempio, una donna di 50 anni in menopausa, con massa ossea normale,
ha un rischio basso di ammalarsi, ma se ha una massa ossea bassa, il rischio raddoppia e, in alcuni casi, addirittura si quadruplica.
Un programma di prevenzione, soprattutto per le donne in menopausa, dovrebbe iniziare
intorno ai 50 anni e basarsi su una dieta corretta e su una regolare attività fisica. Ma,
ancora prima, intorno ai 25-30 anni, in cui si determina la costituzione della nostra
struttura ossea, bisogna rispettare le seguenti regole:
a) Dieta ricca di calcio (da alimenti o, se necessario, da integratori)
b) Camminare tutti i giorni o svolgere altra attività moderata per almeno mezz’ora
c) Disponibilità di vit. D che serve per assorbire il calcio, in caso di carenza usare un
integratore.
d) Uso di alimenti integrali
e) Ridurre alcool e tabacco

A Chi è rivolto?

La MOC è consigliata in particolar modo a:

  • Tutte le donne dopo i 65 anni di età e uomini dopo i 70 anni
  • Donne in menopausa
  • Donne con menopausa precoce o chirurgica
  • Storia familiare di osteoporosi, ereditarietà
  • Soggetti che hanno avuto fratture da traumi minimi o comunque fratture spontanee
  • L’esame è anche indicato per chi fa scarso esercizio fisico, persone sottopeso, chi abusa di alcol e
    fumo, disordini alimentari, e chi assume alcune classi di farmaci (vedi fattori di rischio)
    Ovviamente il test è rivolto anche a tutti i soggetti sani che vogliono approfittare dell’esame per un
    controllo anche al di fuori dei fattori di rischio e delle raccomandazioni.

Il test

Il test utilizza la tecnica QUS (Ultrasonografia ossea quantitativa), lo stumento utilizza ultasuoni che
attraversano il calcagno e calcolano sia la velocità di attraversamento dell’osso che l’attenuazione
delle onde ad alta frequenza, i due parametri vengono poi interpolati e si calcola lo stiffness ovvero
la rigidezza dell’osso. Il test non è invasivo e viene effettuato sul tallone, in particolare viene
utilizzato il calcagno perchè è strutturalmente similare alla tipologia ossea del femore e delle
vertebre, le ossa più colpite nell’osteoporosi.
Non richiede particolari accorgimenti di preparazione, basta recarsi in farmacia e in 15 minuti si avrà
l’esito del test.
I risultati mostrano poi tre diverse situazioni: Normale, Osteopenia e Osteoporosi

Prenota ora il tuo esame in Farmacia:

L’esame potrà essere effettuato solo il 21 Aprile presso la Farmacia Comunale numero 1 ( San Marone ) di Civitanova Marche al costo di 10€ , è obbligatoria la prenotazione telefonica , chiamando il numero: +39.0733773203 o direttamente in Farmacia, i posti sono ovviamente limitati.