Home » News e Offerte » La storia delle Farmacie Comunali

La storia delle Farmacie Comunali

L’attuale società per azioni nasce nel lontano 01 Maggio del 1957 con la dizione di Farmacia Municipalizzata (capitale sociale £ 5.200.000) sotto la presidenza di Nando Squadroni per volontà del Consiglio Comunale di Civitanova Marche.

La prima Farmacia viene aperta al pubblico nello stesso giorno in via D.Alighieri.

Nel 1972 la Farmacia Comunale n°3 sotto la presidenza di Antinori Luigi.

Dopo 10 anni arriva grazie alla passione del presidente Franco Farina la Farmacia Comunale n° 4 con sede nella frazione di S.Maria Apparente.

Per ottimizzare gli acquisti si concretizza la possibilità di aprire un deposito centralizzato dei medicinali, che poi sarà anche la sede sociale.

L’ultima arrivata, in ordine cronologico, è la Farmacia Comunale n° 6 aperta nel periodo di presidenza di Carlo Alberto Centioni 2014.

I passaggi salienti odierni sono l’acquisto della prestigiosa sede in via Gobetti Zona industriale A (anno 2000) con il presidente Avv. Alfredo Squadroni. L’operatività con il trasferimento effettivo del Deposito medicinali e Uffici Amministrativi si è realizzato con il presidente Rag. Ciarapica Fabrizio e con il Col. Emili Cav. Alberto.

L’evoluzione giuridica dell’ Azienda si è verificata nel 1999 con il passaggio da “Municipalizzata” a “ Speciale”. Solo nel 2001 il Comune di Civitanova ha deciso di trasformarla in Società per azioni.

Attualmente l’Azienda conta su una forza operativa di 27 dipendenti.

CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE

Presidente: Dott. Massimo Belvederesi

Vice Presidente: Rag. Daniele Rossi

Consigliere: Rag. Milena Mercuri

Consigliere: Avv. Federica Bianchini

Consigliere: Ottavio Brini